Non sai quale dentifricio usare per la parodontite? Forhans ti aiuta a scegliere il prodotto migliore per prenderti cura del tuo cavo orale.
Quale dentifricio usare per la parodontite? Le cause della malattia
La parodontite è un’infiammazione dei tessuti che circondano e sostengono i denti, le gengive, il legamento parodontale e l’osso alveolare, che nell’insieme formano il parodonto.
La parodontite è provocata dall’accumulo della placca batterica sul bordo gengivale, e si manifesta con un’infezione batterica polimicrobica che danneggia tutti i tessuti e le strutture che sostengono i denti.
Le principali cause della parodontite sono:
- Scarsa igiene orale e quotidiana;
- Accumulo di placca batterica;
- Insorgenza del tartaro.
La malattia parodontale insorge principalmente per mancanza di igiene orale ed anche per assenza di prevenzione dentale.
È importante non sottovalutare i sintomi e curarli subito per evitare che la parodontite degeneri fino alla perdita dei denti.
I principali sintomi con i quali si manifesta la parodontite sono:
- Sanguinamento delle gengive quando vengono lavati o quando si usa il filo interdentale;
- Gengive arrossate e gonfie;
- Ipersensibilità dentale al caldo ed al freddo;
- Dolore e ipersensibilità alla gengive;
- Abbassamento delle gengive;
- Sensazione di vedere denti “più lunghi”;
- Sensazione di avere denti che si muovono;
- Sensazione che i denti cambino posizione;
- Alitosi.
Per contrastare l’insorgenza o la degenerazione della malattia in infezione batterica è importante:
- Sottoporsi a sedute di igiene orale professionale in modo periodico e continuativo da un igienista dentale specializzato;
- Dopo ogni pasto, praticare una corretta igiene orale con spazzolino e dentifricio;
- Prestare molta attenzione all’insorgere dei primi sintomi della malattia parodontale;
- Nelle condizione di parodontite più avanzata l’uso del microscopio e del laser parodontale si rivela efficace sulla progressiva regressione della malattia, perché elimina il sanguinamento gengivale chiudendo le tasche parodontali, rigenera i tessuti parodontali ed elimina i disagi della malattia.
Dentifricio a base di Clorexidina per contrastare la parodontite
Come visto la parodontite può essere trattata e curata dall’inizio dei sintomi con un corretta igiene orale quotidiana eseguita con prodotti mirati.
La clorexidina è un agente antibatterico di sintesi, utilizzata per disinfettare la cute e le mucose orali perché efficace contro i batteri gram positivi; è attiva anche verso i gram negativi ed ha una buona risposta contro i funghi e i virus incapsulati.
Per la salute orale di denti e gengive è molto diffusa per le sue caratteristiche antibatteriche, disinfettanti e antiplacca.
Per la salute orale la clorexidina è molto utilizzata nella formulazione di collutori, paste dentifrice e gel ad ampio spettro d’azione.
Il collutorio alla clorexidina (0,12 – 0,2%) trova impiego nella cura di gengiviti e gengive sanguinanti e nella prevenzione delle infezioni dentali, a seguito di un intervento chirurgico come un’estrazione dentale o l’apicectomia.
È importante sapere che l’uso del gel o del collutorio a base di clorexidina deve essere sempre prescritto da un dentista o igienista dentale perché un abuso può provocare effetti collaterali indesiderati.
Quindi la clorexidina è molto indicata quando c’è la necessità di potenziare l’azione contro i batteri come nel caso della parodontite, ed anche dopo gli interventi di chirurgia orale per prevenire infezioni, e si può trovare anche combinata con altri principi attivi come il CPC o il fluoro.
I dentifrici ed i collutori sono dei presidi medici validi per curare la parodontite perché hanno un’azione:
- Anticarie con sostanze remineralizzanti;
- Desensibilizzante avendo all’interno molecole che contrastano l’ipersensibilità dentinale;
- Antibatterica con zinco cloruro e clorexidina.
Forhans ha sviluppato una linea dedicata alla salute della bocca a base di clorexidina per un’azione mirata sul cavo orale contro infiammazioni, infezioni e trattamenti post-operatori.
Il Gel Dentale 0,30% per pronto intervento ad uso topico ha una spiccata azione antibatterica con consistenza e densità ideale per l’applicazione su zone più difficili da raggiungere dal collutorio, come il palato.
Oltre al Gel Dentale la nostra linea a base di Clorexidina si compone di:
- Forhans Clorexidina Collutorio 0,12%
- Forhans Clorexidina Collutorio 0,20%
- Forhans Clorexidina Collutorio 0,20% Post Intervento
- Forhans Clorexidina Spray 30%
Per prevenire la parodontite dentifricio e collutorio sono gli alleati principali per una corretta igiene orale quotidiana, perché l’azione meccanica di detergere i denti con lo spazzolino, scovolino e filo interdentale impedisce alla placca batterica di depositarsi ed iniziare il processo di infiammazione.
Se vuoi maggiori informazioni su quale dentifricio usare per la parodontite e tutti i nostri prodotti Forhans a base di Clorexidina, visita e contattaci sul nostro sito web o chiamaci allo 0687201556.
Forhans è l’alleato giusto per la tua salute e l’igiene orale quotidiana!